Come festeggiare Halloween a casa nel 2020
Molti milanesi si saranno chiesti in questi giorni – e tra loro non solo amanti di feste in discoteca, ma anche genitori di figli scatenati – come festeggiare Halloween in questo 2020 così incerto. Perché quest’anno non ci sarà la solita serata in maschera all’Old Fashion, a Le Banque e così via. Quest’anno non potremo portare i nostri figli a giocare tutti insieme, vestiti da fantasmi, mostri e altre spaventose creature in giro per le piazze. Questo però non vuol dire che l’atmosfera di Halloween sia rovinata e non vi sia rimedio a queste problematiche!
Vedremo infatti in questo articolo come festeggiare Halloween da casa, con i propri figli oppure collegati in videochiamata con i propri amici.
FESTEGGIARE HALLOWEEN A CASA CON I PROPRI FIGLI

Creare una cena spettrale
Perché non iniziare la festa di Halloween con una cena mostruosa? Uova a forma di teschio, hot dog a forma di mummia, mele caramellate e l’immancabile zucca decorata sono solo alcuni dei piatti che potrete proporre per la vostra cena. Su internet potrete trovare moltissimi di articoli inerenti al tema con altrettanti di consigli per i piatti più spaventosi, veloci e semplici da preparare. Vi lasciamo invece qui uno dei tanti articoli se cercate ricette più elaborate.

Creare una festa a tema
Non lasciate che l’impossibilità di sfilare per le strade della città rovini l’atmosfera della notte più paurosa dell’anno! Un set per pitturare il viso dei vostri figli (e, perché no, anche il vostro!) è molto economico ed è facile da utilizzare! Se poi avrete intenzione di creare un’atmosfera da brivido con ragnatele, zucche ed altre figure ornamentali a tema, sul web è pieno di consigli semplici e pratici per un’organizzazione all’ultimo minuto! Per facilitarvi vi lasciamo i link secondo noi più interessanti:
Dare il via alle danze
È il momento di divertirsi e giocare con i vostri figli! Proponiamo di seguito una serie di giochi semplici ma divertenti da poter fare a casa vostra.

Il gioco di “Acchiappa la mela”: Riempite una bacinella d’acqua e immergeteci delle mele: ogni giocatore dovrà provare ad acchiappare la mela con la bocca tenendo le mani legate dietro la schiena
Il gioco della strega: Non dovete fare altro che attaccare alla parete un foglio con disegnata sopra una strega spaventosa che abbiamo un naso importante. I partecipanti dovranno – a turno e bendati – cercare di prendere il naso della strega attaccandovi una pallina di pongo o plastilina.
Caccia al tesoro: perché non organizzare una bella caccia al tesoro con tanto di indizi e indovinelli (e perché no anche qualche spavento??).
FESTEGGIARE HALLOWEEN IN VIDEOCHIAMATA CON I PROPRI AMICI

Pitturarsi il viso
I consigli che vi abbiamo dato sopra valgono anche tra amici! Solo perché si festeggia a casa non vuol dire che non potete truccarvi da esseri spaventosi ed entrare così nel vivo della festa!
Usare degli sfondi horror
Iniziare la chiamata con il vostro gruppo di amici con uno sfondo tenebroso è il modo migliore per iniziare una festa di Halloween virtuale. A questo link potrete trovare i migliori sfondi horror da utilizzare per le vostre videochiamate.

Giocare tutti insieme
È il momento di versare il vostro spritz nel bicchiere e iniziare a divertirsi! Di giochi da fare in videochiamata ce ne sono tantissimi, così come di giochi horror. Utilizzando il cellulare potrete anche spostarvi per l’abitazione e rendere il tutto più dinamico! Allora perché non fare una cena con delitto, un rituale dello specchio e altri giochi terrificanti in videochiamata??
Date il via alla vostra creatività e prendete spunto da questi link.
Giochi da fare in videochiamata:
Cena con delitto a casa:
ORA TOCCA A VOI!
Speriamo che questo articolo vi sia di aiuto per festeggiare e divertirvi in questo anno così particolare. In ogni caso, potrete utilizzare queste idee anche per i prossimi anni se siete dei pantofolai o se le feste in discoteca non vi fanno impazzire!
Vi auguriamo un terrificante Halloween!!

