COME LA PANDEMIA HA CAMBIATO LE NOSTRE ABITAZIONI | UN ANNO DOPO
In questo articolo vedremo come le nostre abitazioni sono cambiate dopo circa un anno dalle riaperture di maggio 2020. Ne avevamo già parlato in un altro articolo a novembre 2020. Oggi vogliamo portare qualche altra considerazione.
L’ERA DELLA NIDIFICAZIONE

Per mostrare i cambiamenti avvenuti in questo anno, oltre alla nostra esperienza nel settore, ci baseremo su di uno studio realizzato dal marchio di elettrodomestici Beko e intitolato “The Age of Nesting” (L’era della Nidificazione). Lo studio ha messo in luce i cambiamenti più importanti che hanno interessato le nostre abitazioni durante il periodo di pandemia.
CASA COME UFFICIO

lo smart working è stato molto utilizzato anche nel 2021, e questo ha posto la necessità di ritagliare nelle nostre case un angolo in cui poter ricreare l’atmosfera d’ufficio.
CASA COME SCUOLA

Con la didattica a distanza le lezioni si tengono a casa propria, è quindi necessario avere un giusto ambiente in cui poterle seguire in tranquillità.
CASA COME PALESTRA

Con le palestre chiuse gli amanti del fitness hanno deciso di allenarsi a casa, alcuni costruendo delle vere e proprie home gym.
TERRAZZI E GIARDINI SEMPRE PIÙ ESSENZIALI

Uscendo meno si ha sempre più bisogno di aria fresca, ecco perché avere un bel terrazzo oppure un giardino diventa fondamentale.
ABITAZIONI SEMPRE PIÙ GRANDI

Tutti questi cambiamenti si traducono nell’esigenza di abitazioni più grandi e spaziose, in modo da rendere la casa il centro della propria quotidianità.
IL MONDO DELLL’ARREDAMENTO DEVE RISPONDERE ALLE NUOVE ESIGENZE

Con il nuovo ruolo assunto dalle nostre abitazioni, sarà quindi una sfida per gli arredatori sapersi adeguare alle nuove esigenze.
MA, IN FONDO, SONO SOLO IPOTESI

Nessuno è in grado di predire i veri risvolti della pandemia nei prossimi anni. quanto verrà utilizzato lo smart working? torneranno tutti in palestra? e la didattica a distanza in che misura verrà applicata a fine pandemia? solo il tempo potrà dare risposte concrete.
VENDI O CERCHI CASA A MILANO E HINTELAND?

Noi di Immobiliare Valsecchi ti accompagniamo nel tuo percorso di acquisto/vendita per permetterti di scegliere l’immobile che fa al caso tuo. Ti aspettiamo nella nostra agenzia in Via Comelico 18 a Milano.
Se desideri puoi anche contattarci telefonicamente allo 02.54118833 o tramite mail all’indirizzo info@immobiliarevalsecchi.com.
Nel frattempo puoi dare anche un’occhiata ai nostri annunci a questo link.
